Storia di Memela. quasi una leggenda

di giò

paragrafo 3 > Prologo, terza parte di giò

Storia di Memela. quasi una leggenda

di giò

paragrafo 3 > Prologo, terza parte di giò

coloro che li attendevano nelle strettoie per rapire qualche capo di bestiame da consumare allegramente tra amici o per sfamare la famiglia bisognosa.” “Ne nascevano reazioni violente nelle quali non pochi pastori restavano feriti e non raramente uccisi.”  “Frequenti erano durante i pascoli invernali le controversie, le zuffe ed anche le stragi con i Sarrabesi, che non condividevano volentieri l’uso comune con gli Ogliastrini dei salti di Castiadas, Quirra, ed Alussara.” 
Ma, dietedda Francisca “fraga cinisu” dà una versione tutta sua dei fatti… - Nella prima scena, una grande veranda
Foto profilo di giò su DiagramStory

di giò

segnala
segnala
Scegli come continua la storia
oppure scrivilo tu
  • 11
    Il racconto di dietedda (zia) Francisca

    di giò