-
La scultura raffigura un'aquila in volo che si tuffa in picchiata verso il mare. L'aquila è rappresentata con le ali aperte e la testa rivolta verso il basso, mentre il corpo snello e i muscoli tesi suggeriscono il movimento rapido e potente. La base della statua è decorata con onde stilizzate che richiamano il movimento dell'acqua. La scultura è stata realizzata in bronzo ed è alta circa 9 metri. È stata inaugurata nel 1990 e si trova a Battery Park, un parco pubblico situato alla punta meridionale di Manhattan a New York City.
di giò
-
Il dipinto raffigura la nascita di Venere, la dea dell'amore e della bellezza, che emerge dal mare su una conchiglia. Venere è rappresentata in una posa molto elegante, con le braccia coprendo il suo corpo nudo e i capelli sciolti che cadono sulla spalla sinistra. Intorno a Venere, ci sono diverse figure mitologiche: al centro, una delle Ore, rappresentata come una giovane donna con un abito di seta che sostiene un drappo azzurro, sta per coprire Venere con esso; sulla destra, un vento soffia sulle vele di una nave che trasporta Venere verso la riva; sulla sinistra,
di giò
-
la "Toilette di Venere" è un famoso dipinto dell'artista francese Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1808. Il dipinto ritrae Venere, la dea dell'amore e della bellezza, mentre si sta preparando per una giornata al mare. È rappresentata seduta su un divano, nuda e con i capelli sciolti, mentre una sua serva sta pettinando i suoi capelli. Il dipinto è caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli, come le pieghe del divano e le luci e ombre sulle forme del corpo di Venere. Inoltre, i colori sono molto vivaci e luminosi, con tonalità di rosa e bianco che
di giò
-
Amo passare il mio tempo libero facendo trekking . Abito in un paese di 4000 anime e il territorio, ricco di boschi, è una ragnatela di strade, stradine, sentieri, "camineras", tracce appena segnate dal passaggio di capre o cinghiali. E' difficile perdersi in questo labirinto, perché c'è l'inconfondibile cima del Monte Fiero, sempre visibile, che permette di fare il punto su cui orientarsi. Per me, poi, che questo territorio lo vivo da ottant'anni e lo conosco meglio delle mie tasche...
di giò
-
Camminava lenta, come in un leggero stato di trance lungo la riva, l'aria già fresca di ottobre, piccole onde schiumose si rincorrevano. Si fermava ogni tanto per un respiro più profondo ed osservare. La fila di sassi allineati attrasse la sua attenzione...
di Vavva
-
Devi essere registrato e maggiorenne per leggere questo contenuto!
di Enri P
-
Provar mi voglio in questo agone, Versando versi in un mare di prose, Io smovo l'acque con rime sinuose E sfido voi, colleghi, alla tenzone. Sonetti chiari, fate attenzione; Versi quattordici e rime forbite; Mi raccomando la sillabazione, Un errore è permesso, che ne dite? Se tu onori il regolamento, Giochi d'astuzia con penna veloce, V'a tutti un miglior divertimento. Qualunque tema al mondo ci sia: Amore, guerra o pasta che scoce, Cantarlo puoi. Che sia melodia!
-
Stesa sul suo letto candido, tra cuscini di mille colori, Edda guardava il soffitto persa in pensieri frammentati. Sul sottofondo dei Rondò Veneziano danzavano le immagini che scorrevano nella sua mente, come placidi flutti su cui scorrevano le gondole tra i canali, fuori dalla finestra. Il cielo limpido e l'odore della salsedine le rendevano l'anima calma come quando era fanciulla e della vita non aveva che ricordi felici. Il Carnevale era passato da poco, eppure per le strade erano sparsi ancora coriandoli ed echi di risa che sembrava sentire. Non amava le persone, amava la solitudine.
di Luna
-
Devi essere registrato e maggiorenne per leggere questo contenuto!
di Enri P
-
Ha venti anni quando incontra per la prima volta gli occhi del re di Macedonia; ha venti anni quando lo sposa, simboleggiando un ponte di collegamento tra la cultura greca e quella persiana. Fin da subito non sembra uno splendente inizio, e con il tempo sarà sempre peggio: il suo destino è subire, assistere allo scorrere degli eventi senza alcun controllo sulla propria vita, e proseguire lungo lo sventurato cammino ombreggiato da violenza, prigionia e morte. Rossane, una fanciulla appena adolescente forgiata da guerre e complotti, la moglie di Alessandro il Grande.
di frida shar